Che cos'è il sistema di fissaggio Isofix?
Spesso i genitori si trovano in difficoltà quando devono scegliere il sistema di fissaggio ideale per il seggiolino del loro bambino. Esistono diversi sistemi per garantire la sicurezza del bambino in auto, tra cui il sistema di fissaggio Isofix, considerato il più sicuro e pratico sul mercato. Bebe2Luxe analizza il sistema Isofix in auto e ne presenta i (numerosi) vantaggi.
Che cos'è il sistema di fissaggio Isofix?
Prima di tutto, diamo un'occhiata al sistema Isofix. Questo sistema consente di installare il seggiolino del bambino in modo rapido e semplice, riducendo al contempo il rischio di un'installazione errata. A differenza delle cinture di sicurezza, il sistema Isofix è estremamente facile da usare.
Il sistema è stato inventato nel 1997 da Britax Römer in collaborazione con Volkswagen. Il sistema Isofix è obbligatorio su tutti i nuovi modelli di auto dal 2005 e su tutti i veicoli che escono dalla fabbrica dal 2011.
Un'auto dotata di tecnologia di fissaggio Isofix è dotata di due anelli metallici, situati tra lo schienale e il sedile della panchina posteriore. Un seggiolino Isofix è dotato di 2 clip metalliche con un gancio all'estremità. Il seggiolino Isofix dispone anche di un sistema antirotazione con un terzo punto di fissaggio. Questo è noto come puntone o cinghia Top Tether.
Vantaggi del sistema Isofix: pratico e veloce
Il sistema di fissaggio Isofix presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto, a differenza di altri sistemi, è molto facile da installare, in quanto è dotato di indicatori specifici che diventano verdi quando è montato correttamente.
Questo è fondamentale, dato che la corretta installazione del seggiolino è la prima condizione essenziale per garantire la sicurezza del bambino.
È anche più sicuro. Il seggiolino, infatti, non solo è assicurato da una cintura di sicurezza, ma è anche accuratamente ancorato e fissato al sedile del veicolo, limitando così la rotazione in avanti in caso di impatto frontale.
Infine, i seggiolini Isofix sono più stabili su un sedile a panchina rispetto ai seggiolini con cintura, perché sono fissati rigidamente. Di conseguenza, non possono inclinarsi in curva e non possono scivolare. La tecnologia Isofix è inoltre conforme agli attuali standard internazionali e francesi.
Come si installa un seggiolino Isofix in auto?
Quando si tratta di installare un seggiolino auto e di assicurare il bambino, Isofix non potrebbe essere più semplice. Infatti, grazie alla sua struttura e all'installazione ultra-pratica, il sistema è il più sofisticato sul mercato.
Gli attacchi Isofix riducono notevolmente il rischio di un'installazione errata da parte dell'utente. Il sistema è costituito da due ganci, situati nella parte posteriore del seggiolino e fissati a due punti di ancoraggio sulla panchina posteriore dell'auto.
Per fissare il seggiolino all'interno dell'auto, è sufficiente agganciare gli attacchi Isofix ai punti di ancoraggio previsti: è semplicissimo. Un segnale acustico conferma che il seggiolino è stato installato correttamente e che l'operazione è stata eseguita correttamente. Non c'è rischio di sbagliare.
Infine, spesso i genitori optano per un punto di ancoraggio aggiuntivo, con l'obiettivo di ottimizzare la stabilità e la sicurezza del bambino. In questo caso, dovranno scegliere tra il sistema Top Tether, una cinghia che può essere attaccata allo schienale del seggiolino e collegata direttamente al bagagliaio, o il puntone di sostegno, che collega il seggiolino direttamente al pavimento del veicolo. In entrambi i casi, l'installazione è facile e veloce come con gli attacchi Isofix tradizionali.
L'obiettivo di Bébé2Luxe è quello di offrire ai propri clienti attrezzature per l'infanzia e un'ampia gamma di sistemi di fissaggio per seggiolini auto Isofix per rendere la vita quotidiana 100 volte più facile. Avete una richiesta specifica su uno dei nostri prodotti? Non esitate a contattarci.