È una domanda che i futuri genitori si pongono spesso. Qual è la differenza tra un dondolo e una sdraietta per bambini? Quale scegliere? Entrambe riproducono il movimento a dondolo che i bambini amano, calmandoli e aiutandoli a rilassarsi. Quindi, anche se ci sono molte somiglianze tra i due dispositivi, qui vi sveliamo i loro vantaggi e svantaggi.
Differenze tra i dondoli
Non è raro confondere sdraiette e altalene, poiché questi due accessori per l'infanzia sembrano molto simili. Tuttavia, esistono diverse differenze, la principale delle quali è il funzionamento elettrico dell'altalena. Una sdraietta per bambini, invece, funziona solo manualmente. Dondola quando la si spinge o quando il bambino si muove con le gambe.
Inoltre, le sdraiette poggiano sempre sul pavimento, quindi i genitori devono chinarsi per interagire con il bambino, mentre alcuni modelli di altalena hanno una base alta. In questo modo il piccolo si trova alla stessa altezza dei genitori.
In generale, le altalene elettriche offrono anche più funzioni di un seggiolino. Spesso sono dotate di un mobile o di un arco di apprendimento incorporato nella struttura. Alcuni modelli, aggiornabili o meno, sono dotati anche di una playlist di ninne nanne. Esistono anche altalene con funzione di vibrazione e con pendolo regolabile in velocità e durata.
Per aiutarvi a fare la scelta giusta e a capire meglio la differenza tra un'altalena e una sdraietta per bambini, ecco una panoramica dei vantaggi di ciascuna soluzione.
I vantaggi del transito
N°1 - La sua leggerezza
Il passeggino è molto più leggero e facile da trasportare rispetto all'altalena. In effetti, questo è il suo principale vantaggio. Potete spostarla da una stanza all'altra o infilarla nel bagagliaio dell'auto per portarla con voi quando passate la serata con gli amici o quando partite per il weekend con il bambino.
Ma perché le sdraiette sono così leggere? A differenza delle altalene, le sdraiette non hanno un motore.
2 - Facilità di manutenzione
I lettini hanno una copertura che può essere facilmente rimossa e messa in lavatrice. In caso di incidente con il pannolino o di reflusso, non avrete problemi a pulirlo.
N°3 - Discrezione
I vantaggi della sdraietta non si fermano qui: è un accessorio per l'infanzia totalmente silenzioso. Non essendoci un motore, nessun rumore può disturbare la pace e la tranquillità del bambino che dorme. Né quella della mamma che sta recuperando il sonno...
N°4 - Facile da riporre
Inoltre, la sdraietta si ripiega in pochi secondi. Se non avete molto spazio, potete riporla in un armadio quando non la utilizzate.
I vantaggi dell'altalena
Anche l'altalena elettrica ha i suoi vantaggi.
N°1 - Ergonomia per la schiena di mamma e papà
Le altalene per bambini sono generalmente regolabili in altezza. È possibile lasciare il bambino quasi a livello del pavimento o regolare l'altalena all'altezza dei gomiti. In questo modo, non dovrete chinarvi per interagire con il vostro bambino. In questo modo si evita il mal di schiena!
2 - Dondolio delicato o prolungato
L'altalena ha anche diverse velocità regolabili. In questo modo è possibile regolare l'altalena in base ai gusti e all'umore del bambino.
N°3 - Un acquisto a lungo termine che funge anche da seggiolone
Esistono altalene progressive. Queste altalene seguono il bambino nei suoi primi anni di vita. Possono essere utilizzate dalla nascita e poi come seggiolino fino al raggiungimento dei 18 kg. Così potrà prendere il biberon e le prime pappe accanto ai genitori, proprio come un adulto!
N°4 - Stimolazione delicata per i bambini
Le altalene sono spesso dotate di giocattoli o sono facili da accessoriare. Aiutano a stimolare il vostro piccolo. I giocattoli colorati stimolano i loro occhi, le loro braccia si allungano per cercare di afferrarli e il bambino entra in un mondo meraviglioso guardando gli animaletti o gli aeroplani che volano in cerchio.
Non sa ancora contare, ma la vista delle pecorelle ha già un grande effetto su un grande sonno...